
Impara l’inglese giocando
con il metodo Now, You Speak!
oltre 40 anni di esperienza nell’insegnamento dell’inglese
Il bambino e il gioco
al centro del progetto
Il gioco assorbe gran parte della giornata del bambino, in esso vengono profuse energie fisiche e psichiche. L’apprendimento sarà più sereno e naturale se l'insegnante si porrà nell'atteggiamento di giocare con i bambini utilizzando l'inglese, favorendo l’ascolto e la situazione comunicativa.
Materiali didattici
a supporto degli studenti
Nel 1991 il metodo è diventato una collana editoriale e negli anni, è sempre stato aggiornato, sviluppato e migliorato per poter fornire agli studenti i migliori strumenti per apprendere in modo efficace la lingua inglese.
Da sempre il metodo è applicato nelle scuole New English Teaching.
Apprendimento ludico
per fascia di età
Il progetto linguistico Now, You Speak!® è articolato in livelli suddivisi per fascia di età così da applicare la migliore metodologia sulla base delle capacità cognitive dei bambini e garantire l’efficacia dell’apprendimento.
Dagli 8 anni l’inserimento avviene attraverso test di valutazione del livello.
Sviluppa la sua
fiducia linguistica
Ogni attività proposta dall’insegnante all’interno delle lezioni mira a creare, sviluppare e rinforzare le abilità linguistiche del bambini in modo dolce, graduale ed istintivo in modo da far nascere in lui l’interesse e la curiosità di partecipare al gioco direttamente in lingua inglese.
Con il crescere dell’età il bambino acquisisce fiducia nelle sue conoscenze ed accetterà di esprimersi in lingua nelle situazioni comunicative a lui conosciute.
L’obiettivo del metodo mira ad acquisire nel lungo periodo il bilinguismo senza la necessità di frequentare scuole straniere.
Attività per giocare insieme
L’apprendimento dell’inglese viene proposto attraverso lezioni stimolanti e divertenti che utilizzano il gruppo classe come strumento principale della metodologia.
Il bambino, inserito nel gruppo, sarà più sicuro e propenso a partecipare alle attività e ben disposto a prendere parte al gioco, insieme ai suoi amici, utilizzando questa lingua “strana” che è l’inglese.
